Durante l’autunno del 2012 ci siamo decisi ad aquistare un nuovo tubo ottico. Dopo qualche riflessione avevamo fissato i seguenti requisiti:
- apertura piú grande possibile, che sia ancora utilizzabile con la nostra montatura (ASA DDM85)
- possibilitá di uso sia wide-field che planetario
- l’uso visuale deve essere possibile (per star-party e serate guidate)
- Bilanciamento deve essere semplice e veloce
Dopo una ricerca piuttosto lunga, e avendo scartato gran parte dei tubi prodotti in massa, abbiamo deciso per l’offerta della APM Telescopes. Ecco i dati:
- 50cm specchio primario (Ottiche Zen)
- fuoco Newton (f/3) con fuocheggiatore ASA OK3Z e correttore Wynne (x0.95) con campo corretto di 50mm
- fuoco Cassegrain, con fuocheggiatore Starlight (4″), utilizzabile con specchio secondario di f/9 e f/20
- gli specchi secondari sono intercambiabili con un sistema a clip veloce e preciso
- Correttori per Newton (x0.95) e Cassegrain (x1-flattener e x0.72)
- sistema di bilanciamento
- Coperture motorizzate dello specchio primario
- Tubo e struttura composta quasi totalmente di fibra di carbonio
Come era facilmente prevedibile, ci voleva un bel pó di tempo finché il tubo fosse pronto. Ecco una lista dell’avanzamento:
[table]
Milestone,Stato
Specchi,Arrivati ad aprile 2013
Tubo,costruzione ultimata a novembre 2013
Startest,primo tentativo a gennaio 2014
Trasporto, 29 dicembre 2013
Montaggio, 29 dicembre 2013
Collimazione, in fase di ultimazione
First Light,speriamo presto
[/table]Atualizzato: 10 gennaio 2014